Pellegrinaggio d'amore.
-
Genre: Documentary film
-
Dauer: 7'24''
-
Beschreibung: Il documentario narra di una processione di fedeli che nasce in un piccolo comune piemontese e, attraversando i monti, giunge sino al santuario per portare il proprio segno di fede alla Madonna Nera. Le opere di Lorenzo Delleani riproducono momenti della vita montana e della processione religiosa.
1 - Piemonte
2 - la vita nel paesino montano di Fontana Mora, nella provincia di Vercelli; l'uscita dalla chiesa
3 - gente forte dedita al lavoro dei campi e all'allevamento del bestiame
4 - la vita di questa gente è narrata nei quadri di Lorenzo Dalleani, pittore ottocentesco, fedele al genere storico
5 - ogni quattro anni i fedeli partono in processione dal paesino, attraverso i monti, per arrivare al santuario di Oropa
6 - la processione sale verso i monti su un terreno aspro, veduta panoramica dei monti sopra le nuvole
7 - la preghiera del sacerdote, durante una sosta sui monti, circondato dai fedeli in preghiera
8 - la Croce in mezzo alla gente, molte donne indossano abiti e veli bianchi
9 - i fedeli riprendono il cammino per sparire tra le nuvole
10 - la processione arriva alle porte di Oropa
11 - la leggenda locale racconta che uno scultore egiziano fu incaricato di scolpire la statua della Madonna
12 - l'uomo usò un legno scuro, ma chi gliela aveva commissionata si rifiutò di accettarla e la fece gettare in una palude
13 - una luce inoffuscabile usciva dalla palude e la statua divenne oggetto di venerazione
14 - la storia vera: il santuario è stato edificato nel 1600 e la statua fu portata da Gerusalemme da sant'Eusebio, vescovo di Vercelli
15 - il grande chiostro che cinge la basilica
16 - i pellegrini giungono al santuario per rendere omaggio alla Madonna Nera
17 - prima di entrare i fedeli s'inginocchiano e chinano la fronte sulla pietra dell'ultimo gradino
-
Schlüsselwörter: Religione cattolica / etnografia ed etnologia / Arti figurative / opere di Lorenzo Delleani / Oropa / Santuario Mariano di Oropa / Piemonte
-
Sammlung:
-
Anbieter: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechte: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsfirma: Opus Film
-
Farbe: Colour
-
Regie: Saittone, Nino
-
Ton: With sound
-
Datum:
-
Dokumenttyp:
-
Sammlung: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it
Related Names
- LAMPRINOS ANDREAS | Director
- LAMPRINOS ANDREAS | Producer
- LAMPRINOS ANDREAS | Screenplay
- FILIPPOU KOSTAS | Director of photography
- SIASKAS LEFTERIS | Editor
- GEORGIADIS THANASIS | sound director
- KAREZI TZENI | Actor
- KONSTANTARAS LAMPROS | Actor
- KATSELI ALEKA | Actor
- MYRAT DIMITRIS | Actor
- KAKKAVAS KOSTAS | Actor
- KALOGIANNIS MICHALIS | Actor
- MOUSOURI RITA | Actor
- AGAGIOTOU KOULA | Actor
- STRANTZALIS KOSTAS | Actor
- MATSAS ARTEMIS | Actor
- SYRAKOS NIKOS | Actor
- VELENTZAS GIORGOS | Actor
- SKALTSAS CHRISTOS | Actor
- ANDREOU ERRIKOS | Assistant director
- GEORGIADIS ARISTOTELIS | Assistant director
- LAMPRINOS NONOS | Assistant director
- STRANTZALIS KOSTAS | production director
- TSELEPIS NIKOS | assistant production director
- VLACHOS LEFTERIS | Assistant director of photography
- DESPOTIDIS NIKOS | Sound engineer
- VEDOURAS STAVROS | plateau photographer
- THEOFANIDIS MENELAOS | Music composer
Deutsch
English
Čeština
Dansk
Français
Italiano
Lietuvių
Magyar
Nederlands
Norsk
Português
Suomi